In situazioni critiche:
Per l’andamento di una crisi la cosa decisiva è riconoscerla in tempo.
Le cause di situazioni di crisi sono molteplici. Non tutte le decisioni di un’azienda vengono accolte di buon grado, anche se sono necessarie. Oppure possono essere commessi degli errori, malgrado si faccia la massima attenzione e si applichino le regole. Oppure ancora l’organizzazione può essere messa in pericolo da influenze esterne. Qualsiasi siano le cause, riconoscerle in tempo è decisivo per l’andamento della situazione critica. In questo modo si dà spazio anche alla comunicazione.
La comunicazione influenza la percezione. Soprattutto in situazioni critiche.
Il nostro approccio: osservare attentamente e sviluppare opzioni di azione per le quali ci bastano di solito non più di 24 ore. Non tutte le situazioni critiche devono essere di dominio pubblico. La nostra consulenza avrà buon esito solo se supporta gli obiettivi dell’azienda e non quanto più ne parlano i giornali o i media in generale. Spesso però non si può fare a meno di prendere posizione pubblicamente. In questi casi, ideiamo un’argomentazione plausibile e autentica che mostri anche come uscire dalla crisi.